Magia in azione, Richard Bandler – EG
Il testo “Magia in azione” è un testo che riprende alcune sedute svolte da Richard Bandler presso la Marshall University negli anni Ottanta.
In questa sezione i soci di “La Parola Magica” e i corsisti di “Corpus in Fabula”, mettono a disposizione materiali frutto di percorsi formativi, lavorative ed esperienziali che hanno coinvolto i gruppi e i singoli.
Gli approfondimenti e gli strumenti che spaziano in diverse aree transdisciplinari (comunicazione, psicologica, sociologia, scienze neurocognitive, arte, espressione corporea, teatro e narrativa) sono dati con l’intenzione di condividere e scambiare esperienze e conoscenze.
– Schede di testi sul counseling e non solo: ogni scheda riporta una sintesi dei punti di maggiore interesse individuati dal redattore.
– Schede filmiche, con suggerimenti relativi all’utilizzo di alcuni film in ambito formativo e di counseling.
– Contributi originali degli autori.
– Schede di esercizi corporei
– Immagini e video relativi a momenti di vita della scuola.
– Video di docenti relativi alla partecipazione a convegni e eventi formativi.
Il testo “Magia in azione” è un testo che riprende alcune sedute svolte da Richard Bandler presso la Marshall University negli anni Ottanta.
Il testo si occupa di individuare ed analizzare le discontinuità presenti nelle forme di famiglia diverse da quella nucleare, superando la “cultura della devianza” (l’unica famiglia degna di tale nome è quella nucleare) per mettere in evidenza la molteplicità delle forme di famiglia che si connettono ad una “cultura della differenza”.
Il teatro si distingue dagli altri mezzi di comunicazione perché mette in scena il gioco della vita, quello da cui discendono tutti gli altri giochi. Lo spettatore va per imparare, per fare poi lui la stessa cosa nella vita reale. E questo impulso non è una moda ma una necessità, derivante dal fatto che l’identità dell’individuo è completamente aperta, da definire, da costruire. E come per l’identità lo stesso avviene per le relazioni.
Il libro è un saggio, essenziale per tutti coloro che si avvicinano ad una professione legata all’ascolto degli altri.
L’idea di gruppo si presta a molteplici interpretazioni e rappresenta un’identità complessa da definire. Riguardo al gruppo, sono due gli autori da cui ricaviamo i concetti teorici principali di riferimento: Lewin e Bion.